galleria il melograno »
Lidia Bachis, Emily Elizabeth Dickinson
Emily Elizabeth Dickinson, Lidia Bachis, “Ritratte”, alla galleria Il Melograno Emily Elizabeth Dickinson , Amherst, 1830 –1886) è stata una poetessa statunitense. È considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Nacque da una
Read More »Lidia Bachis, Anna Andreevna Achmatova
Anna Andreevna Achmatova, nelle “Ritratte” di Lidia Bachis Anna Andreevna Achmatova pseudonimo di Anna Andreevna Gorenko (Bol’soj Fontan, 1889 – Mosca,1966), non amava l’appellativo di poetessa, preferendo farsi definire poeta, al maschile. Di nobile
Read More »Lidia Bachis, Anais Nin
Anais Nin, tra le “Ritratte” di Lidia Bachis Anaïs Nin , Neuilly-sur-Seine, 1903 – Los Angeles, 1977) è stata una scrittrice statunitense ma francese di nascita. Considerata una delle più controverse autrici del Novecento: donna
Read More »Lidia Bachis,Vittoria Aganoor Pompilj
Vittoria Aganoor Pompilj, Lidia Bachis, nella personale “Ritratte”, alla galleria il melograno. Vittoria Aganoor Pompilj (Padova, 1855 – Roma, 1910), poetessa, di nobile famiglia armena naturalizzata italiana, estremamente garbata e piacevole all’esterno, nascose sempre
Read More »Lidia Bachis, Anne Sexton
Anne Sexton, “Ritratte” di Lidia Bachis, alla galleria Il Melograno. Anne Sexton (Newton 1928 – Weston, 1974) stata una scrittrice e poetessa statunitense, considerata l’icona della poesia confessionale. Suo padre, industriale di successo, era
Read More »Lidia Bachis, Patrizia Valduga
Le “Ritratte” su carta, di Lidia Bachis, alla galleria il Melograno. Sono carte spesse, pesanti, lavorate, di grande impatto. I colori non rendono assolutamente se non dal vero. Patrizia Valduga è una poetessa e
Read More »Lidia Bachis, Susan Moller Okin
Susan Moller Okin, Lidia Bachis, “Ritratte”, alla galleria Il Melograno Susan Moller Okin, è nata nel 1946 a Auckland, in Nuova Zelanda. Filosofa e femminista, si è laureata all’università di Auckland nel 1967, poi,
Read More »Lidia Bachis, Georgia O’Keeffe
Georgia O’Keeffe, Lidia Bachis, “Ritratte”, personale alla galleria il Melograno Georgia O’Keeffe nacque in una famiglia di coltivatori. Studiò a Chicago e a New York. Nel 1908, nella galleria newyorchese del fotografo Alfred
Read More »Lidia Bachis, Frida Kahlo
Frida Kahlo, Lidia Bachis, “Ritratte”, galleria il Melograno Frida Kahlo, (1907-1954) il cui nome completo era Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón, è stata una pittrice messicana, nata a Coyocan da madre messicana e
Read More »Lidia Bachis, Adriana Cavarero
Adriana Cavarero, Lidia Bachis, “Ritratte”, alla galleria il Melograno Adriana Cavarero, filosofa e docente, nasce a Bra (in provincia di Cuneo) nel 1947. Trascorre la sua adolescenza a Torino e, successivamente, a Verona. Si
Read More »Lidia Bachis, Virginia Woolf
Virginia Woolf tra le “Ritratte”, Lidia Bachis alla galleria il Melograno Adeline Virginia Woolf, nata Stephen (Londra, 25 gennaio 1882 – Rodmell, 28 marzo 1941), è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata
Read More »Lidia Bachis, Camille Claudel
Camille Claudel, “Ritratte”, Lidia Bachis, galleria Il Melograno Camille Claudel (Fère-en-Tardenois, 1864 –1943) è stata una scultrice francese. Era la sorella maggiore dello scrittore e diplomatico Paul Claudel. Alla sua figura è dedicato il
Read More »Lidia Bachis, Judith Butler
Judith Butler, “Ritratte”, di Lidia Bachis, alla galleria Il Melograno Judith Butler (Cleveland,1956) , ha dato dei contributi nei campi del femminismo, della teoria queer, della filosofia politica e dell’etica. Insegna a Berkeley e
Read More »Lidia Bachis, Maria Zambrano
Altra gran donna per “Ritratte”, di Lidia Bachis, alla galleria il Melograno María Zambrano (Vélez-Málaga, 1904 – Madrid, 1991) è stata una filosofa e saggista spagnola, che ha vissuto negli anni difficili del franchismo.
Read More »Lidia Bachis, Etty Hillesum
Una donna fuori del comune, come tutte le “ritratte” di Lidia Bachis Etty (Esther) Hillesum (Middelburg, 15 gennaio 1914 – Auschwitz, 30 novembre 1943) è stata una scrittrice olandese, di origine ebraica. Si laureò
Read More »Lidia Bachis, Adrienne Rich
Adrienne Rich, tra le “Ritratte” di Lidia Bachis Adrienne Rich (Baltimora, 1929 – Santa Cruz, 2012) è stata una poetessa, saggista, insegnante e femminista statunitense. Nel 1951vinse il premio Yale per i poeti emergenti,
Read More »Lidia Bachis, Simone de Beauvoir
Lidia Bachis e Simone de Beauvoir, alla galleria Il Melograno, “Ritratte”. Simone de Beauvoir (Parigi 1908–1986), è stata un’insegnante, scrittrice, femminista francese. Si è laureata alla Sorbona, dove incontrò colui che sarebbe diventato il
Read More »Lidia Bachis, Sylvia Plath
Una delle straordinarie donne di “Ritratte”, di Lidia Bachis, alla galleria il Melograno, a Livorno Sylvia Plath (Boston, 27 ottobre 1932 – Londra, 11 febbraio 1963) è stata una poetessa e scrittrice statunitense.
Read More »Lidia Bachis, Hannah Arendt
Tra le “Ritratte” di Lidia Bachis, alla galleria il Melograno Hannah Arendt (Linden 1906 – New York 1975) è stata una filosofa, storica e scrittrice tedesca naturalizzata statunitense. Si laureò ad Heidelberg con una
Read More »