La Quadrata 2013 »
Friedrich Nebraska
Friedrich Nebraska, Reality Friedrich Nebraska è un giovane artista di Caltagirone. Autodidatta, è cresciuto in compagnia dei manga e dei cartoni, ma anche dei grandi maestri, Salvador Dalì, Magritte, Vincent Hui, Bacon, Ensor e
Read More »Anna Cucinotta
Anna Cucinotta, Ombre Anna Cucinotta è nata a Messina nel 1980. Ha compiuto gli studi artistici all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, presso la quale si è laureata con il massimo dei voti. Ha
Read More »Riccardo Pugliese
Riccardo Pugliese, N° 35 Riccardo Pugliese è nato nel 1969 a Livorno dove attualmente vive e lavora. Così Riccardo Pugliese descrive se stesso e il proprio CAMMINO ARTISTICO Ho iniziato il mio cammino nel
Read More »Renzo Reggioli
Renzo Reggioli, Solitudine Renzo Reggioli è nato a Livorno nel 1966. Ha seguito la sua vocazione da autodidatta, incoraggiato dalla naturale capacità che gli permette una pittura pulita, chiara e nitida. Mosso da un
Read More »Enrico Bulciolu, testo critico di Jacopo Volpi
Enrico Bulciolu, Uno cento mille Bolgheri Livorno che cresce in modulazioni a lei estranee sorge implacabile tramite una feracità di colori, un impatto fra i rossori dei declivi e le balze verde rame. Il
Read More »Paolo Manfredi
Paolo Manfredi è nato a Pesaro nel 1978. Paolo Manfredi è nato a Pesaro nel 1978. Qui cresce e frequenta l’istituto Statale d’Arte. Autodidatta di formazione, fin da adolescente manifesta sensibilità e
Read More »Stefano Carlo Vecoli
Stefano Carlo Vecoli è un artista completo. Scrittore di romanzi, pittore. Presenze immaginarie e Antichi miti Nuovi riti, i titoli delle ultime mostre, ci preparano a incontrare il suo mondo. Sono racconti, allegorie, popolati
Read More »Elisabetta Corbelli, ECO
Elisabetta Corbelli, Privazione Elisabetta Corbelli è nata a Castelnuovo né Monti , in provincia di Reggio Emilia, nel 1964. L’amore per l’arte e per tutto ciò che è il pane dello spirito l’accompagna da
Read More »Anna Zygmunt
Anna Zygmunt, Reflection Anna Zygmunt è nato a Sosnowiec, in Polonia, nel 1976. La sua carriera artistica è iniziata presso la Scuola Nazionale di Belle Arti di Katowice e in seguito presso
Read More »Tatiana Busi
Tatiana Busi è nata a Livorno, città nella quale vive e lavora. Le sue opere sono in permanenza alla galleria Il Melograno Cerca le opere sul nostro CATALOGO ONLINE TATIANA BUSI – WAYS TO LOVE –
Read More »Pier Luigi Puccini
Pier Luigi Puccini è nato a Lucca il 17 aprile 1948. Inizia a dipingere nel 1970 nella sua Bottega – Laboratorio d’arte “Il Grifone”, una ben attrezzata bottega di Belle Arti, nel cui ‘scantinato’
Read More »Daniela Zocca
Daniela Zocca, The Gypsy Daniela Zocca, Untitled (rivisitazione de ” Ritratto di fanciulla”o “Ragazza con l’orecchino di perla”, o “Ragazza con turbante” del Vermeer) La serie “Opere incerte di certe opere certe”, della
Read More »Eric Demelis
Eric Demelis è nato in Alta Savoia nel 1974, e attualmente vive a Grenoble. Usa l’inchiostro di china e il pennino per dar vita a personaggi improbabili, affascinanti, trascinandoci in un mondo fantastico. Sono
Read More »Vlado Vesselinov
… L’artista bulgaro Vlado Vesselinov ci da con la sua pittura un buon esempio di come nel mondo dell’arte contemporanea il vintage sia non solo presente, ma anche importante. Dovremmo leggere il suo lavoro come
Read More »MAX (MASSIMO) BERNARDI
Massimo Bernardi Nato a Livorno nel 1954 ha lavorato a stretto contatto con i materiali plastici per molto tempo, subendone un’attrazione fatale. A differenza degli altri materiali poveri, la plastica è nell’immaginario comune
Read More »Alessandro Danzini, testo critico di Francesco Weiss
L’intenzione e l’attenzione della nostra sensibilità son troppo sovente recinte, o viemeglio, ingurgitate dalla grossolanità dell’appariscenza urbana, dalla speciosità delle cartoline equatoriali ovvero dalle fotografie allettatrici che lumeggiano e coronano i dépliants e le
Read More »Diego Magliani
Diego Magliani è artista livornese, autodidatta, nato nel 1970. Sono tratti rapidi, a pennarello, o come a pennarello anche quando usa l’olio. Volti e figure umane raffigurate apparentemente col linguaggio dei cartoons. Un linguaggio
Read More »Mario Gavazzi
Nato nel 1950 in Lombardia, Mario Gavazzisi sente toscano, o meglio livornese, a tutti gli effetti. Dipinge da molti anni ed ha tenuto numerose mostre personali e collettive, in ambito toscano e nazionale, sempre
Read More »