Associazione LavorareCamminare “Il Buon Governo” – Fortezza Nuova – Livorno 10/10 – 25/10

Il_Melograno ottobre 5, 2015 Commenti disabilitati
Associazione LavorareCamminare  “Il Buon Governo” – Fortezza Nuova –  Livorno  10/10 – 25/10

Associazione LavorareCamminare

“Il Buon Governo”

Sala degli Archi

Fortezza Nuova

Livorno

10 – 25 ottobre 2015

LavorareCamminare Il Buon governo Livorno Sala degli Archi  2015

Si inaugura sabato 10 ottobre alle 18.00  presso la Sala degli Archi alla Fortezza Nuova di Livorno la mostra del gruppo LavorareCamminare  intitolata “il Buon Governo”.

Gli artisti:

Manlio Allegri, Sergio Cantini, Fabrizio Giorgi, I Santini Del Prete, Piero Mochi, Paolo Netto e  Bruno Sullo

Il pubblico potrà assistere ad una performance de  I Santini Del Prete

con Massimo Gentili (tenore)

Orario: 17,30 alle 19,30 escluso il lunedi.

Dalla presentazione a Pistoia nel 2014:

<<Il Buon Governo, un’operazione “rivoluzionaria”

Tra l’arte “pratica autosignificante” (l’Art as art di Reinhardt) e l’arte aperta ad obiettivi “esterni” (l’arte “mondana” di Barilli) è forse possibile un’intermediazione: «l’arte è politica solo se non si alieni totalmente in questa, solo e solo se resti arte» (Menna). Marcuse, ad esempio, vede l’arte inserita «nel contesto dei rapporti sociali prevalenti» e le riconosce «un ruolo, un potenziale politico»: che non risiede nel contenuto o nelle intenzioni, né nell’essere rivolta al proletariato, bensì in quella “dimensione estetica” che le è propria. Gli artisti non possono prescindere dal loro essere cittadini, non individui super partes ma abitanti del mondo e non indifferenti ai problemi di esso, tanto più in un momento storico difficile quale quello attuale. Dunque, l’arte può affrontare temi esterni e “politici”, purché resti arte e agisca all’interno della propria specificità. In tal modo essa assume, secondo Marcuse, un indiscutibile ruolo “rivoluzionario”. Il Buon Governo instaura e regola i ruoli e i rapporti tra i suoi membri Il Buon Governo tutela l’ecosistema marino fonte di benessere per molti cittadini Uno di tali temi può essere la gestione della cosa pubblica, sulla quale gli artisti legittimamente riflettono e producono ipotesi. Il che ha deciso di fare il gruppo Lavorare Camminare. Ciascun autore sceglie e sviluppa uno degli aspetti del problema: la regolazione dell’ecosistema marino (Mochi), la trasparenza dei comportamenti e delle leggi (Sullo), la promozione della cultura (Cantini), la salvaguardia dell’identità nazionale (Allegri), i rapporti e i ruoli degli uomini di governo (I Santini Del Prete); due artisti (Giorgi e Netto) recuperano le radici pittoriche del tema proponendo rivisitazioni del celebre affresco di Ambrogio Lorenzetti, maestro senese che già nel XIV secolo aveva svolto questo argomento. L’operazione è  rigorosamente svolta sub specie artis, poiché gli autori svolgono una funzione politica senza rinunciare alla propria vocazione, che è quella di creare opere d’arte.>>

Bruno Sullo

———-
MANLIO ALLEGRI
Il Buon Governo garantisce l’identità nazionale nel contesto di princìpi positivi

SERGIO CANTINI
Il Buon Governo sostiene e dà spazio alle arti ed alla cultura

FABRIZIO GIORGI
Rileggere i personaggi di Lorenzetti in una prospettiva di contemporaneità

I SANTINI DEL PRETE
Il Buon Governo instaura e regola i ruoli e i rapporti tra i suoi membri

PIERO MOCHI
Il Buon Governo tutela l’ecosistema marino fonte di benessere per molti cittadini

PAOLO NETTO
Rivisitare ed aggiornare le radici pittoriche, lorenzettiane, del Buon Governo

BRUNO SULLO
Il Buon Governo vigila sulla trasparenza dei suoi comportamenti e delle sue leggi

http://www.pieromochi.biz/

http://www.brunosullo.org/

http://www.isantinidelprete.org/

Catalogo Il Buon Governo LavorareCamminare 2015

CATALOGO IL BUON GOVERNO

Il Buon Governo, un’operazione “rivoluzionaria” – Pistoia – (31/01 – 01/03)

Il Buon Governo, un’operazione “rivoluzionaria” – Pistoia – (31/01 – 01/03 2014)

 

Lavorare e Camminare. Il gruppo artistico a Pontedera al Centro per l’Arte Otello Cirri. (04/05 – 16/06)

Lavorare e Camminare. Il gruppo artistico a Pontedera al Centro per l’Arte Otello Cirri. (04/05 – 16/06  2013)

—-

 

Comments are closed.