Premio Città di Livorno, Rotonda 2013
Per la Rotonda 2013 la galleria Il Melograno presenta sette artisti nel suo stand:
Massimo Bernardi, Valentina Cameli, Andrea Conti, Gabriele Fastame, Mario Gavazzi, Cristina Guarducci, Siliana Lenzi
SILIANA LENZI artista Naif partecipa ininterrottamente dal 1975 al Rotonda dove ha avuto lo scorso anno il Premio alla Carriera.
..Lenzi vive nel giardino della fantasia ineffabilmente stupita come una favola vera e palpitante…. (Brunello Mannini )
MASSIMO BERNARDI
Riciclare, e riciclare al Massimo! Massimo Riciclo, la sua grande personale, e poi ancora Plastic Fever. L’”Uomo in Plastica” con i suoi scarti, i suoi rifiuti, la plastica e tanto colore, ci strappa un sorriso, una lacrima, ci fa riflettere e arriva dritto al cuore.
VALENTINA CAMELI
Nata a Cecina, ha studiato all’Istituto d’Arte di Volterra. Ha esposto di recente a Viareggio e Cecina.
ANDREA CONTI
Un cuore appassionato e puro. Un racconto, fissato su improbabili supporti, fatto di strani oggetti, reperiti un po’ dovunque, di colori, di poesia. Ed ecco prende vita “La discarica dei sogni”.
GABRIELE FASTAME
Nato a Livorno nel 1972. Dopo l’istituto d’Arte A.Passaglia di Lucca, dove si è diplomato nel 1993, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Firenze, affinandosi nelle materie pittoriche e decorative.
MARIO GAVAZZI
…..è una pittura ariosa, che fa della luce e delle prospettive le sue carte vincenti. Le nervature scure che intersecano le sue opere possono ricordare i profili in piombo delle vetrate, ed in effetti e’ vero, perche’ la luce e il chiarore non sono mai assenti e “filtrano” dai soggetti presentati come attraverso un vetro…
CRISTINA GUARDUCCI
La sua pittura audace e sensuale, femminile e al tempo stesso forte e concreta si è mostrata in tutta la sua freschezza nella personale intitolata Shakti Cri del febbraio scorso alla galleria Il Melograno.
Siliana Lenzi, Riposo autunnale
Il catalogo Rotonda 2013 online..
L ‘anteprima del catalogo completo con tutti gli articoli sugli artisti partecipanti è pubblicato su www. Ro-Art.eu