Peppe Fonti

Il_Melograno maggio 9, 2013 Commenti disabilitati
Peppe Fonti

Peppe Fonti Metropoli

Peppe Fonti, Metropoli

“Metropoli” è un dipinto olio su tela di cm 60×80 realizzato per un concorso di pittura sul tema ” Aspetti del progresso- I pro e i contro”

Peppe Fonti è  nato a Cittanova, in provincia di Reggio Calabria, nel 1945 . Si è formato come autodidatta, spinto dalla passione e guardando agli Espressionisti e agli Impressionisti Francesi. Laureato in architettura dopo gli studi classici ha frequentato gli ambienti artistici romani e importanti personalità della pittura italiana.

Nicola Provenzano così scrive di lui:

Pittore d’istinto Peppe Fonti. Non ha alle spalle studi accademici o apprendistato di bottega. Da sempre ha sentito una attrazione sconsiderata per tele  pennelli, per tavolozze e trementina. Ed appena la vita glielo ha permesso si è messo a dipingere. Ha visto e sentito il mondo come colore e come tale lo descrive: armonie cromatiche essenziali, espressioni della sua realtà pittorica. Peppe Fonti dunque narra per colori. Predilige fiori e paesaggi, anche se guarda alla figura umana e agli animali. Ecco a dirci di prati rosseggianti di papaveri o gialli di margherite, di campagne e paesi modulati con le sinfonie dei verdi e delle ocre, di paesaggi immersi in luminosità dorate o ammorbidite da languori autunnali… Il percorso stilistico è composito e va dal disfacimento dell’ultimo impressionismo di Van Gogh,  all’espressionismo del primo novecento a Rosai ed alla scuola romana di Scipione. “ Nicola Provenzano

Peppe Fonti, La sommossa

“ La sommossa” è un olio su tela di cm 100×100 realizzato anni addietro su commissione della Amministrazione Comunale, pro tempore, di Terranova Sappo Minulio, un piccolo centro abitato in provincia di Reggio Calabria che intese ricordare, con una manifestazione pubblica, la sommossa popolare avvenuta nel 1921. Come spesso accade, la popolazione affamata insorse contro i regnanti e ci furono anche morti e feriti.

Pin It