Agnese Bagnardi è nata a Taranto nel 1967 dove ha compiuto gli studi artistico-letterari.
Ha collaborato attraverso interventi ed installazioni presso il Centro socio-educativo per minori a rischio “L‘isola della Fantasia” della Fondazione “Rocco Spani” di Taranto come responsabile del laboratorio di pittura, e in centri per diversamente abili. Ha esposto in mostre collettive e di gruppo sia a livello regionale che a livello nazionale.
La ricerca di Agnese Bagnardi è rivolta ai materiali . Spesso usa carta, acrilici, colla per ottenere effetti particolari a rilievo . Il colore è pensato, studiato, sviscerato, con un effetto tridimensionale plastico dovuto ai diversi materiali usati. La superficie tormentata e i colori smorzati evocano con una grande sintesi un percorso profondo e complesso.
Nel maggio del 2012, con l ‘opera “ Fede”, è stata vincitrice della I edizione del concorso di pittura “Sacre Visioni” a Forenza, in Basilicata. ….da In Arte : ”L’opera si caratterizza per un vivo sincretismo simbolico e stilistico, che va dal mondo moderno all’iconografia antica, rappresentata dalla corona di spine, simbolo eloquente della Passione di Cristo. L’autrice riesce a cogliere lo spirito religioso e l’alito vitale della Salvezza nella sua essenza più intima e ad evocare la sofferenza di Cristo attraverso la stratificazione e la disomogeneità della materia plasmata.”
Mostre e rassegne d’arte principali :
Teatro contadino chiama S.O.S. per il fuoco, a cura di Vincenzo De Simone, Liceo Scientifico “Vesuviano”, S.Vesuviana (NA);
Il filo dell’aquilone Arte, gioco e creatività (a cura di Maria Vinella), Expo 2000 Taranto;
Premio giovani under 30, festa d’estate, Fiera del Levante, Bari;
Premio Italia per le Art Visive, Firenze;
Spazio aperto all’arte (a cura di Ester Milano) Fiera del Levante, Bari;
RED, A.P.I., Acqui Terme;
Art&Maggio, Arena Puglia, Prima Rassegna d’arte Contemporanea (a cura di Marilena Bonomo), Bari;
IMPRONTARTE prima edizione 2012, presso l’associazione culturale “L’IMPRONTA” Palazzo Ameglio Taranto;
Concorso di Arte Sacra “ SACRE VISIONI“ Forenza (PZ) (Prima classificata)
VoXart Mostra di arte contemporanea a cura di Silvia Belviso, con il
patrocinio dell Università degli studi di Bari “Aldo Moro” Bari;
Le tele dei ricordi Arte fiera 2012 Carrara;
Arte DONNA 3^ Rassegna F.I.D.A.P.A. Galleria Comunale Castello Aragonese Taranto
YICCA 2012 Young International Contest of Contemporary Art
ARTQUAKE Chiostri San Domenico Reggio Emilia
Progetto Arte Contemporanea AMACI 2012 Arte ed Energia a 360°SpazioEventArt Foyer Teatro Comunale Pergine (Tn)
Internation ART in Venice 2012 Cà Zanardi Canna regio (Venezia)
“ADSUM libera tutti” 2012 Terlizzi (Ba)
“T’amo” Rassegna nazionale del piccolo formato Galleria Adsum Arte contemporanea (Terlizzi)
“L’arte per l’evoluzione” Globalart (Noicattaro)
MIcrART (a cura di Elena Ferrari) Passepartout Unconventional Gallery (Milano)
“Frammenti del sé” Circuiti Dinamici (Milano)
Rassegna d’Arte Contemporanea Galleria Oldrado Da Ponte (Lodi)
“C’era una volta” Simultanea Spazi d‘Arte ( Firenze)
micro2 – Atelier Chagall/ Alzaia Naviglio grande 4 Milano
Opere in permanenza :
Museo di Arte Moderna di Stilo Bivongi (CZ)
Comune di Forenza (PZ)