Biancamaria Monticelli è nata a Livorno nel 1967.
Fotografa professionista dal ’95, dopo aver gestito per circa dieci anni il suo studio a Pisa, nel 2007 si trasferisce a Castiglioncello. Attualmente si occupa di reportage di approfondimento per riviste, fotografia di ricerca per pubblicazione editoriale, fotografia
artistica ad uso decorativo d’interni, ritrattistica e servizi di matrimonio per i quali, dal 2003, si sposta regolarmente anche all’estero. Nella sua formazione è stato determinante il soggiorno di due anni e mezzo negli Stati Uniti, in particolare il periodo trascorso all’interno di alcune riserve Indiane di Arizona, Utah, Montana e New Mexico. E’ qui infatti
che prende forma il progetto editoriale “The day after” , reportage di approfondimento sugli Indiani d’America esposto presso il Centro Italiano della fotografia
d’autore di Bibbiena, premiato e pubblicato su Fotoit nel 2006.
I progetti personali a cui si sta dedicando sono:
“A sense of place: intimate journey through the land”
Viaggio attraverso i luoghi dell’anima
“A un passo dal Paradiso”
Atmosfere dall’Isola di Pianosa
“Tematica comune a questi percorsi è il confine labile e
misterioso tra sogno e realtà, la natura come specchio
dell’anima,la decontestualizzazione dei luoghi per
approdare ad una visione onirica ed intimistica.”
B. Monticelli
RICONOSCIMENTI
- 2° classificata al Portfolio dell’Ariosto 2005 con “The day after” ( reportage di approfondimento sugli Indiani d’America ), esposto presso il Centro Italiano della fotografia d’autore di Bibbiena e pubblicato su Fotoit ( settembre 2006 )
- Menzione d’onore nella categoria Paesaggio e nella categoria Cerimonia al “Premio Fotografico 2008” della Qualità Creativa in Fotografia Professionale, con relativa pubblicazione sul volume del premio
- 3° classificata nella categoria Ritratto al “Premio Fotografico 2009” con relativa pubblicazione sul volume del premio
- Selezionata da Trentino Spa e Apt Comano Terme per lo svolgimento del progetto editoriale collettivo “Obiettivo Trentino Fototrekking 2009”, parallelamente ad una mostra itinerante. Titolo del lavoro personale: “This perfect life”
PUBBLICAZIONI E COLLABORAZIONI
- “The day after” – Riflessioni e Fotoit, 2006 (reportage)
- “Under the Tuscan sun” – Real Irish Weddings, issue 2, 2007 (matrimonio)
- “Laviosa Chimica Mineraria Annual Report 2007” (industriale)
- Campagna pubblicitaria stagione 2007/2008 per Area Danza Piombino (balletto)
- “Sbarre vietate nel carcere paradiso di Pianosa” per Sette del Corriere della Sera e per Corriere.it, dicembre 2009 (reportage di approfondimento)
- “Mi soledad di Joaquin Cortes”, “L’anniversario delle Frecce Tricolori”, “I colori del nuovo acquario di Livorno”, servizi pubblicati su Corriere.it, estate 2010 (reportage)
- “Le eccellenze di Castagneto Carducci” e “Pianosa, la scommessa che non si può perdere”, servizi pubblicati su Speciale Qui Touring, maggio 2010
- “This perfect life”, pubblicato per conto di Trentino Spa nell’agosto 2010 all’interno del catalogo “Obiettivo Trentino Fototrekking”
- Realizzazione copertina e booklet di “Through the looking glass”,CD di brani jazz originali (Perigozzo, Scarpettini, Stefano Cocco Cantini), uscito nell’ottobre 2010 per la casa discografica Philology
- Fotografa di scena per “L’Esecutore” di Marco Cortesi, film-documentario sull’ultimo boia di Francia, girato all’Isola di Pianosa nell’ottobre 2010, candidato al David di Donatello sezione documentari e prossimamente in uscita su Rai Storia.
- “Viaggio tra le cantine dell’Alto Adige”, servizio pubblicato su Speciale Qui Touring, maggio 2011
- “Le vacanze sull’isola che non c’era” – La Stampa, agosto 2011
- “E ora si dorme ad Alcatraz” – Il Tirreno, agosto 2011
- “Hotel Pianosa” – Corriere fiorentino, agosto 2011
- “Il ministro Severino: valutiamo se riaprire Pianosa” – Corriere fiorentino.it marzo 2012
Biancamaria Monticelli alla galleria Il Melograno
Biancamaria Monticelli è su Meloarte