Veronika Ban partecipa a La Quadrata 2014. Da Berlino una sua opera sarà esposta a Livorno, dal 21 giugno al 10 luglio 2014, per la mostra che segue la fase online del concorso organizzato dalla galleria Il Melograno, quest’anno alla terza edizione.
Veronika Ban è nata nel 1985 a Maribor, in Slovenia, da madre slovena e padre italiano ed ora vive a Berlino.
A scuola il suo insegnante di arti scelse un suo lavoro, “Witch in the forest” per presentarlo ad un concorso internazionale in Slovenia.
Attratta da ogni espressione artistica si è avvicinata alla danza, agli spettacoli musicali e al teatro. Ha scritto qualche pezzo in prosa e in poesia, ma ben presto è apparso chiaro che la sua vera vocazione sono le arti visive. Dipinti, sculture, video art, installazioni, collage, murales… Ha cominciato prestissimo a dar corso alla sua creatività con i diari personali nei quali raccoglieva poesia, collage, immagini, disegni, pensieri, storie.
A diciotto anni si è trasferita a Barcellona, ??dove si è occupata di mostre, eventi, concerti e spettacoli incoraggiata a dar libero corso alla sua voglia di esprimersi e di sperimentare.
Dal 2004 fino al 2009 ha vissuto e studiato a Venezia e frequentato diversi workshop e mostre (Real Presence, Kons, Kons, Circolo Culturale Bertolt Brecht, Accademia di Belle Arti di Venezia, Fondazione Bevilacqua la Masa e altri) . E’ qui che ha iniziato a prediligere i colori acrilici e il collage come propria tecnica artistica.
“ Credo che questa sia anche la tecnica della vita stessa. Nella nostra vita stiamo costantemente facendo un collage delle nostre esperienze, emozioni, pensieri, ideologie e credenze. …ho anche creato sculture, installazioni, video e performance, ma tutti loro includo la tecnica del collage a un certo punto. “
Ha avuto recensioni tra gli altri da Mario Berdic, Cinzia Bollino Bossi, Sabrina Falzone. Nel 2008 è stata selezionata per la creazione di un murales a Gavazzana (Italia), dove il lavoro di ogni artista partecipante è diventato parte integrante della città. Nello stesso anno ha passato diverso tempo a Londra collaborando con Riccardo Attanasio.
Nel 2013 ha iniziato a lavorare al suo primo film di lunga durata intitolato “Just because love here is not enough?”. Il film esplora le relazioni interpersonali nella nostra società e i rapporti con i valori dell’arte, il denaro e la spiritualità. Questo lavoro è sfida importante per Veronika che è al tempo stesso regista, scrittrice, produttrice e attrice. Attraverso il lavoro su questo progetto, meditando sull’importanza del tempo che passa mentre si realizza una singola opera d’arte, si è avvicinata a questo tema, molto importante per lei in questo momento.
Il suo lavoro è ispirato dalla vita. La necessità di raccontare la poesia della scoperta, di dipingere i colori delle emozioni.
Veronika Ban, Artistrait
Veronika Ban, Play Time!
Veronika Ban, Seat.Eat.Shit.Colourful!
Veronika Ban, Point Of View
Veronika Ban, Bon Appetit!
Veronika Ban, Artist´s Game
Veronika Ban, Always Looking For…
Veronika Ban, We Are There